02 novembre 2008

04 novembre 2007

A new Silicon Graphic Workstation

ecco le caratteristiche della
workstation proposta...
===================================

Case: XX-G600 (500W) aluminium nero/argento neon blu
====

CPU:
====
GenuineIntel 64bit Intel(R) Core(TM)2 QuadCore CPU Q6700 @ 2.66GHz Cache 8MB L2 FSB 1066MHz [Family 6 Model 15 Stepping 11] {info @ http://www.intel.com/products/processor/core2quad/demo/demo.html}

MOTHER-BOARD:
=============
MSI P35 Neo2-FIR

* Socket/Slot: Intel® Pentium 4 3xx, 5xx, 6xx, 8xx, 9xx, Core 2 Duo, Core 2 Quad and Pentium 4 Extreme Edition processors. (Supporta Intel® Yorkfield, Wolfdale, 45nm Technology), (Supporta FSB 1333/1066/800 MHz)
* Formato : 30.5cm(L) x 24.5cm(W) ATX Form Factor
* Velocità Bus: 1333 MHz
* Chipset: Intel® P35Chipset
* AGP : 2slot PCI-E x16; (CrossFire Technology)
* Slot Memorie : 4 slot per moduli di memoria DDRII 800 (1066 OC) con architettura Dual Channel fino a 8 GB complessivi
* PCI : 2 slot PCI Express x1; 2 slot PCI V2.3
* SATA: Interfaccia SATA II con transfer rate di 300MB/s. 4 Connettori per dischi S-ata e 2 connettori E-sata
* PATA: 1 connettori per 2 dischi ATA133
* Controller RAID: 4x SATA II su controller integrato ICH9R supporta RAID 0 1 10 5
* LAN: Scheda di rete Realtek® RTL8111B 10/100/1000 Mb/s
* Audio: Sezione audio 8 canali HDA
* USB: 3xUSB 2.0 Retro+ 6xUSB 2.0 fronte
* BIOS: Il BIOS della scheda madre fornisce un BIOS "Plug & Play" BIOS che rileva le periferiche e le schede di espansione automaticamente.La scheda madre fornisce la funzione Desktop Management Interface(DMI) che registra le specifiche della motherboard
* IEEE1394 : VIA VT6308 chipset
* I/O Pannello Posteriore:
o 1 x PS/2 Tastiera
o 1 x PS/2 mouse
o 1 x 6 in 1 audio jack
o 6 x porte USB 2.0
o 1 x RJ45 LAN jack
o 2 x eSATA (riferirsi al sito di Intel per la funzione eSATA)
* I/O Conettori Interni
o Connettore Power 24-Pin ATX
o Connettore Power ATX 4-pin VGA
o Conettore Power 8-pin ATX 12V
o Connettori x 5 VentoleCPU / Sistema
o Connettore CD-in
o Connettore Audio Front panel
o Connettore Front panel
o 1 x SPDIF-out pinheader
o 1 x chassis intrusion connector
o 1 x serial port pinheader
o 3 connettori x USB 2.0
o 1 x connettore Floppy disk drive
o 5 x connettori Serial ATAII
o 1 x connettore ATA133
o 1 x IEEE1394 connector support additional 1 port

RAM:
====
2 GB DDRIII

HARDDISK:
=========
1 WesternDigital Caviar SE16 500 GB, SATA 3 Gb/s, 16 MB Cache, 7200 RPM

SCHEDA VIDEO:
=============
MSI RX2600PRO-T2D512E/D2
600MHz Core
512MB DDR2 800MHz Memory
TV_Out / Dual DVI-I Connectors
Dual-Link DVI Support
HDTV Support
HDMI / HDCP Support

MASTERIZZATORE + FLOPPY
=======================
LG SATA DVD-RAM

KEYBOARD:
=========
SmartMultimedia Mwiez-3000

MOUSE:
======
Logitech MUV-96

OS MultiBoot:
=============
- Linux 2.6.23.1-10.fc7
- WinXP PRO

27 ottobre 2007

Aggiornamenti

Ospiti ad oggi:
spirografi vari (di cui una ventina nati durante la maturazione)
3 paguri
varie stelle marine a 5 o 6 bracci
varie ofiure (bianche, marroni, rosse)
vari vermi abitanti delle rocce
rocce di vario tipo e provenienza (fiji, pacifico, america)
1 riccio Diadema Setosum
1 Lysmata Debellius
2 Rhynchocinetes Uritai
colonie di xenya
colonie di Zoantiniari Protopalithoa
colonie di attinodiscus e funghi di mare
1 anemonia majano
colonie di aiptasia
1 ramo di caulustrea furcata verde
1 colonia di Euphyllia yaeyamaensis che vive su uno scheletro di caulustrea
1 polipo di synularia
alghe verdi, viola e rosse calcaree
alghe primarie
lumache e nudibranchi vari
diversi tipi di anfipodi

Lysmata Wurdemanni

oggi dopo aver imparato finalmente a far trascorrere con pazienza tutto il tempo necessario all'acclimatamento dei gamberetti, alla nuova acqua della vasca, ho inserito due gameretti wundermanni ;-) ognuno ha trovato il suo riparo e subito decretato la sua tana, dividendo cosi' la vasca in tre zone, dx sx e centro, una fascia per uno... speriamo non litighino con il lysmata debellius...
p.s. non comprate il lysmata debellius da habitat zoo a battipaglia, che li vende a 47 euro, mentre a roma si trovano a 15 euro !!!
speriamo che siano loro, ma dall'aspetto potrebbero essere anche degli Rhynchocinetes Uritai, perche' hanno la gobba sulla coda. boh. se si mangiano le aiptasia sono loro, altrimenti...

20 ottobre 2007

siamo pronti per i pesci

Appena completero' la maturazione del microreef portando l'illuminazione ad 8 ore, saro
pronto per l'inserimento di qualche bel pesce marino mangia alghe... incomincia lo studio... bye bye ;-)

MicroReef 110 lt

Eccolo finalamente, dopo 80 gg di pazienza e maturazione effettuata secondo i piu' rigorosi canoni, e' gia' uno spaccato meraviglioso di barriera corallina. http://picasaweb.google.com/luicox/Reef110/
Al link sopra vi e' l'album completo.

Qui una foto panoramica per un immersione virtuale http://picasaweb.google.com/luicox/Reef110/photo#5123187264754916578

Ospiti ad oggi:
spirografi vari (di cui una ventina nati durante la maturazione)
3 paguri
varie stelle marine a 5 o 6 bracci
varie ofiure (bianche, marroni, rosse)
vari vermi e vermocani abitanti delle rocce
rocce di vario tipo e provenienza (fiji, pacifico, america)
1 riccio
1 lysimata
colonie di xenya
colonie di zooanthus
colonie di attinodiscus e funghi di mare
un anemone marrone a funghetto
1 ramo di caulustrea furcata verde
1 polipo di synularia
alghe verdi, viola e rosse calcaree
alghe primarie

valori perfetti dell'acqua !
grande soddisfazione ! Dopo un anno di esperienza con un minireef :-0

15 ottobre 2007

Ambiente e salute

Andiamo a piedi ogni volta che possiamo.
vedete cosa succede a Pechino, ne andrà della salute degli atleti... ed ogni giorno ne va della nostra salute. Ovunque nel mondo. Basta con lo smog. Bisogna essere uniti a tutti i livelli sociali perchè si passi dall'uso del petrolio a quello di energie pulite, per là'industria automobilistica. Basta benzina o gasolio... che si usi idrogeno, elettricità, solare, alcool da coltivazioni di grano. Spostiamo le coltivazioni europee come quelle brasialiane e vai di alcool... che fretta c'è di correra a 180 km/h in autostrada... se tutta la società si muovesse poiù lentamente, ne guadagneremo di salute, di economia... e l'elettrosolare basterebbe a far muovere le automobili... ed andare a lavoro sarebbe una piacevole passeggiata, e non una frenetica corsa, che ci aumenta solo lo stress e ci costringe a fare spese per curarci.... USIAMO LA NOSTRA INTELLIGNEZA PER DISCERNERE TRA CIO' CHE E' VERAMENTE BUONO PER NOI E CIO' CHE INVECE CI PROPINANO CON GLI SPOT PUBBLICITARI PER ARRICCHIRSI.
L'AMBIENTE LO SALVIAMO CON LA NOSTRA VITA DA HOMINI-SAPIENS E NON DA HOMINI-CONSUMATORIS

19 settembre 2007