28 maggio 2007

Tentacoli... no, Vermi erranti...

ho alzato una roccia ed ecco che non si trattava di un tentacolo di qualche polipo o mostro marino ma di un vermiciattolo peloso che subito si e' nascosto nella sabbia corallina, come un lombrico...
In effetti si tratta di :

Nome comune: Anellide
Genere: Nepthys
Specie: Nepthys hystricis
Categoria: Vermi erranti
Commento: Verme errante bentonico di colore rosato con cirri laterali bianchi. Gli animali giovani vivono riparati sotto sassi e massi.

poi su una roccia eccone tanti altri di quest'altra specie:
Nome comune: Vermocane
Nomi Inglesi: Fire Worm
Genere: Hermodice
Specie: Hermodice carunculata
Categoria: Vermi erranti
Commento: Vive su fondali rocciosi ricchi di alghe fino a circa 25 m di profondità. Si nutre di organismi morti

Spore... no, Spugne !

le spore... che si sono formate ecco cosa sono veramente:

Nome comune: Spugna calcarea ispida
Genere: Sycon
Specie: Sycon raphanus
Categoria: Spugne
saranno una delle 18 specie di "Sycettidae", piccolissimi poriferi dalla forma sferica o ad uovo.
A volte presenta anche un piccolo peduncolo che lo fissa al substrato. Osculo con corona di spicole. Superficie setolosa, soffice al tatto. Colore variabile dal giallognolo al brunastro.

23 maggio 2007

Nuova vita nel reef a 5 mesi...

a cinque mesi di funzionamento ho notato oggi spuntare dai fori presenti su due rocce dei tentacoli. Non ho idea di cosa siano !? Si muovono rapidamente alla ricerca certamente di cibo, si allungano per circa 3 centimetri dal foro, ma l'essere ignoto non si spinge ad uscire dalla tana... sembrano dei rametti di qualche tipo di corallo morbido !? Non e' un polipo. Potrebbero essere le braccia di un'ofiura (stella marina) ?! Chissa' ?!

Dal nulla ecco che nell'acqua nuotano (nascosti negli anfratti poco illuminati fra le rocce) dei gamberetti... ma neanche per loro saprei che sono !? Si muovono rapidi come dei girini, sono piccoli e trasparenti, si vedono bene gli occhi, le antenne e le zampe, in piu' la codina sembra quella delle aragoste ... Che sono !? da dove sono usciti !? Chi ce li ha messi nell'acquario ?!? Si sono evoluti da altre specie di batteri !? Boh ?!

Ed infine delle spore spinose, sia vicino ai bordi della vasca, sia sulle pompe, sia all'interno dello schiumatoio !? Cosa sono !? Sono dannosi !? sembrano della palline bianche pelose con un'apertura ad una delle due estremita' contornata da (sembrano) spine... hanno la forma oblunga, come delle anfore, dentro sono vuoti, il piu' grande misura 5 centimetri, non si muovono.... i piu' piccoli sono trasparenti...

Ahh dimenticavo, vi sono anche tanti tubicini trasparenti che si stanno formando sia nella sabbia sia vicino ad alcune rocce... sembrano piccole colonie. Sono altri spirografi che stanno costruendo il loro guscio !?

Un solo commento.... ECCEZZIONALE ! Il mondo di quark in casa :)

Paguro Blu

Oggi ho inserito il secondo paguro, quest'ultimo di colore blu. Aggiungendo 5/6 conchiglie vuote per eventuali trasferimenti di casa che qualcuno di loro volesse fare. Naturalmente le conchiglie vuote sono state scelte di dimensione crescente... speriamo bene.
L'esemplare dovrebbe essere del genere:
Nome comune : Clibanarius Tricolor
Famiglia : Diogenidae
Provenienza : Mare Dei Caraibi.
Benvenuto !

20 maggio 2007

Album Foto per Google Earth

Ecco a questo link il mio album di foto per Google Earth.

Se avete GoogleEarth installato sul vostro pc (Windows, Linux, Mac) potete aggiungere un livello temporaneo che visualizza le mie foto, installando direttamente il seguente file.kml.

potete anche installare tutto il necessario per utilizzare gli innovativi strumenti di Google prelevandoli da questo link.

06 maggio 2007

Guardatevi questo video

Alghe in acquario: non sono un problema!

provate a visitare questo sito: http://www.ucm-fishing.com/alghe.htm E' abbastanza completo nel trattare tutti i tipi di alghe che si possono presentare in un acquario di acqua dolce.... bye folks

Linux e' Gratis

invece di acquistare computer, pagando per intero la licenza del sistema operativo windows, e poi scoprendo di portare a casa un pc con la preinstallazione del sistema, ma senza alcun numero di licenza del software pagato... (questa e' un'usanza di alcuni "maldestri" commercianti che ancora fra l'altro "sporcano" il mercato senza la benche' minima ombra di etica professionale) perche' quando acquistate un nuovo computer non seguire questo tipo di strategia "da utenti furbi":
a) vi fate fare il preventivo per il solo computer (hardware)
b) vi fate fare lo stesso preventivo con il computer + una licenza windows
c) vi fate fare lo stesso preventivo con il computer + l'installazione di una distribuzione Linux
d) ci pensate su qualche giorno...
e) acquistate la soluzione a) risparmiate, tornando a casa passate in edicola, acquistate una valida rivista di informatica del settore Linux, tornate a casa
f) inserite il cd o dvd di Linux acquistato in edicola (avendo speso dai 4 ai 10 euro) e vi installate da soli il meraviglioso sistema Open Source del mitico pinguino TUX...

Risultato:
- maggiore soddisfazione
- maggior risparmio
- maggior controllo del computer
- maggior numero di software gratuiti a disposizione per usare il computer, programmare, o solamente stupire gli amici (sapete che per Linux vi sono circa 20.000 programmi gratuiti ?!)
- migliori prestazioni del computer (...dopo una paio di mesi di uso di windows, tutti sanno che il computer rallenta) ... invece con Linux accellera !!!

E se lavorate in un ufficio o in una pubblica amministrazione: "Basta dire che ci vuole Office per aprire un documento ricevuto in posta elettronica." UTILIZZATE OPEN OFFICE !!!

Riccione

Pubblicate alcune foto del viagigo a Riccione. Oltre le foto dall'Hotel Mediterraneo del lungomare di Riccione vi sono anche alcune foto del massiccio del Gran Sasso.
guarda l'album

prima del trasloco

ecco i piccoli avanotti prima che fossero traslocati dal Mirabello30 al Tenerif88 ... e soprattutto prima della "strage"... ahime'...

Bothya assassini


Eccovi il dolce una volta inseriti i pesci. Avevo 63 molly-rossi ed ecco che 2 bothya assassini me li hanno sterminati. Non contenti si sono pappati pure uno juventino e 2 neon cardinale... quasi quasi li friggo in padella se continuano ad ingrassarsi cosi...
nella foto sono quei 2 tigrati sulla sinistra...
sulla destra si vede passare anche uno juventino transgenico la cui specie di colore rosa viene selezionata grazie a geni di medusa...

reef a 2 mesi


ecco come appare dopo due mesi

Visto e considerato...




...che il piccolo reef ormai procede a gonfie vele, gli invertebrati si sono iniziati anche a “suddividere” le stelle marine hanno ormai colonizzato un’intero lato del reef, sono “nati” 2 nuovi piccoli spirografi, tanti piccoli rametti di corallo rosso su un’altra pietra...
Ho deciso il mese scorso di vendere il piccolo acquario di acqua dolce (era un Mirabello 30) e di acquistarne uno d’occasione... Ecco allora un mitico Tenerif88... Dopo tre giornate trascorse a ripulirlo dalle piu’ torpide incurie del precedente proprietario... (secondo me ci ha tenuto delle tartarughe per 6 anni e non lo aveva mai pulito)... Sono riuscito a farlo tornare come nuovo. E grazie alla preziosa ed insostituibile collaborazione del Grande Amico S.... Eccolo collocato al suo posticino ...

Con un po’ di bollicine