27 ottobre 2007

Aggiornamenti

Ospiti ad oggi:
spirografi vari (di cui una ventina nati durante la maturazione)
3 paguri
varie stelle marine a 5 o 6 bracci
varie ofiure (bianche, marroni, rosse)
vari vermi abitanti delle rocce
rocce di vario tipo e provenienza (fiji, pacifico, america)
1 riccio Diadema Setosum
1 Lysmata Debellius
2 Rhynchocinetes Uritai
colonie di xenya
colonie di Zoantiniari Protopalithoa
colonie di attinodiscus e funghi di mare
1 anemonia majano
colonie di aiptasia
1 ramo di caulustrea furcata verde
1 colonia di Euphyllia yaeyamaensis che vive su uno scheletro di caulustrea
1 polipo di synularia
alghe verdi, viola e rosse calcaree
alghe primarie
lumache e nudibranchi vari
diversi tipi di anfipodi

Lysmata Wurdemanni

oggi dopo aver imparato finalmente a far trascorrere con pazienza tutto il tempo necessario all'acclimatamento dei gamberetti, alla nuova acqua della vasca, ho inserito due gameretti wundermanni ;-) ognuno ha trovato il suo riparo e subito decretato la sua tana, dividendo cosi' la vasca in tre zone, dx sx e centro, una fascia per uno... speriamo non litighino con il lysmata debellius...
p.s. non comprate il lysmata debellius da habitat zoo a battipaglia, che li vende a 47 euro, mentre a roma si trovano a 15 euro !!!
speriamo che siano loro, ma dall'aspetto potrebbero essere anche degli Rhynchocinetes Uritai, perche' hanno la gobba sulla coda. boh. se si mangiano le aiptasia sono loro, altrimenti...

20 ottobre 2007

siamo pronti per i pesci

Appena completero' la maturazione del microreef portando l'illuminazione ad 8 ore, saro
pronto per l'inserimento di qualche bel pesce marino mangia alghe... incomincia lo studio... bye bye ;-)

MicroReef 110 lt

Eccolo finalamente, dopo 80 gg di pazienza e maturazione effettuata secondo i piu' rigorosi canoni, e' gia' uno spaccato meraviglioso di barriera corallina. http://picasaweb.google.com/luicox/Reef110/
Al link sopra vi e' l'album completo.

Qui una foto panoramica per un immersione virtuale http://picasaweb.google.com/luicox/Reef110/photo#5123187264754916578

Ospiti ad oggi:
spirografi vari (di cui una ventina nati durante la maturazione)
3 paguri
varie stelle marine a 5 o 6 bracci
varie ofiure (bianche, marroni, rosse)
vari vermi e vermocani abitanti delle rocce
rocce di vario tipo e provenienza (fiji, pacifico, america)
1 riccio
1 lysimata
colonie di xenya
colonie di zooanthus
colonie di attinodiscus e funghi di mare
un anemone marrone a funghetto
1 ramo di caulustrea furcata verde
1 polipo di synularia
alghe verdi, viola e rosse calcaree
alghe primarie

valori perfetti dell'acqua !
grande soddisfazione ! Dopo un anno di esperienza con un minireef :-0

15 ottobre 2007

Ambiente e salute

Andiamo a piedi ogni volta che possiamo.
vedete cosa succede a Pechino, ne andrà della salute degli atleti... ed ogni giorno ne va della nostra salute. Ovunque nel mondo. Basta con lo smog. Bisogna essere uniti a tutti i livelli sociali perchè si passi dall'uso del petrolio a quello di energie pulite, per là'industria automobilistica. Basta benzina o gasolio... che si usi idrogeno, elettricità, solare, alcool da coltivazioni di grano. Spostiamo le coltivazioni europee come quelle brasialiane e vai di alcool... che fretta c'è di correra a 180 km/h in autostrada... se tutta la società si muovesse poiù lentamente, ne guadagneremo di salute, di economia... e l'elettrosolare basterebbe a far muovere le automobili... ed andare a lavoro sarebbe una piacevole passeggiata, e non una frenetica corsa, che ci aumenta solo lo stress e ci costringe a fare spese per curarci.... USIAMO LA NOSTRA INTELLIGNEZA PER DISCERNERE TRA CIO' CHE E' VERAMENTE BUONO PER NOI E CIO' CHE INVECE CI PROPINANO CON GLI SPOT PUBBLICITARI PER ARRICCHIRSI.
L'AMBIENTE LO SALVIAMO CON LA NOSTRA VITA DA HOMINI-SAPIENS E NON DA HOMINI-CONSUMATORIS